• Italiano
  • English
  • Svenska
  • Français

Gianluca Tognon

  • Home
  • Libri
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Servizi
    • Appuntamento per due visite nutrizionali
    • Appuntamento per una visita nutrizionale
    • Nutrizionista Lodi
    • Programmi Di Wellness Aziendale
  • Blog & Eventi
    • Nutrizione
      • Dieta e salute
      • Bambini e mense scolastiche
      • Latticini
      • Mangiare sano in viaggio
    • Il piacere di mangiare
    • Dieta e bellezza
    • Legislazione alimentare
    • Nutrizione e sport
    • Ricette salutistiche
    • Dieta e Ambiente
  • Contatti
  • Home
  • Articoli postati daLeandro Carollo
29 Marzo 2023

Autore:Leandro Carollo

Leandro Carollo è un dietista che si occupa di nutrizione sportiva da più di dieci anni, ed é un membro della direzione dell'ADI (Associazione italiana di nutrizione e dietetica). Ha diversi contatti con squadre di calcio di serie A e B. In particolare, per sette anni ha lavorato nella squadra del calcio Palermo come dietista ufficiale. Il suo lavoro consiste nella valutazione e nel monitoraggio della composizione corporea degli atleti, come la massa muscolare corporea, il grasso corporeo e l'acqua intra ed extra cellulare per la corretta valutazione idrica. Si prende cura di preparare i singoli piani alimentari e le relative integrazioni in funzione delle valutazioni della composizione corporea (massa magra acqua, massa grassa e corpo) valutazione funzionale della crescita della massa muscolare o meno in funzione della formazione e della nutrizione. In passato ha seguito atleti come: Javier Pastore, Edinson Cavani, e allenatori come: Walter Zenga, etc.. Può ottenere ulteriori mie informazioni contattando direttori sportivi come: Walter Sabatini (a.s. Roma), Rinaldo Sagramola (Sampdoria), Giorgio Perinetti (Palermo), Pietro Lo Monaco (Messina), Luca Cattani (Novara), Cristian Panucci (sky team), Rino Foschi (Padova) e diversi allenatori come: Walter Zenga, Massimo Pedrazzini, Delio Rossi, Devis Mangia, Davide Ballardini, Giorgio Gasperini, Stefano Colantuono.

L’anemia da sport

  • 0
Leandro Carollo
domenica, 08 Giugno 2014 / Pubblicato il Nutrizione e sport
anemia da sport
L’anemia da sport non é da sottovalutare! di Leandro Carollo, Dietista ufficiale U.S. Città di Palermo Negli atleti allenati che svolgono attività fisica prevalentemente aerobica è frequente riscontrare livelli ridotti di emoglobina ed ematocrito, in assenza di situazioni patologiche. Questa condizione frequente durante lo svolgimento di attività fisiche particolarmente intense, è stata denominata “anemia da sport”.
anemia da sport

Contatti

Gianluca Tognon
Askims Svedjeväg, 28 Göteborg, (Sweden) 436 42
Telefono: +39 347 4453990
  • SOCIAL

© 2021 Tutti I diritti sono riservati. Gianluca Tognon

TORNA SU