Dieta e salute
Rimani aggiornato sulle notizie più rilevanti che riguardano il tema della sana alimentazione. Scopri come mantenerti in salute mangiando meglio.
In questi giorni ho assistito ad una levata di scudi generale contro la decisione dell’OMS di classificare come cancerogena la cosiddetta carne processata (salumi, salsicce, carne in scatola) e come “probabilmente cancerogena” la carne rossa (manzo, vitello, maiale). Per anni ho seguito centinaia di persone aiutandole a mangiare meglio e ho sempre consigliato a tutti
Le scuole occupano una posizione ideale per promuovere il consumo di alimenti sani e per insegnare ai ragazzi a cucinare. Offrire cibo sano alla mensa scolastica permette agli studenti di mangiare quello che è stato loro insegnato nell’ambito dell’educazione alimentare [1]. Un cibo più sano a scuola può anche avere un impatto positivo sulla performance
Di Gianluca Tognon L’educazione alimentare inizia a casa ancor prima che a scuola. Cucinare, coltivare verdure e odori, imparare a mangiare sano, sono tutte attività domestiche. È importante insegnare ai propri figli a conoscere il cibo e soprattutto, a mangiare in modo equilibrato. In questa breve guida troverete molti consigli per abituare i vostri figli
Quali cibi contengono glutine? Questa domanda mi viene posta sempre più spesso da persone che si ritrovano a dover convivere con il morbo celiaco o che hanno sintomi simili alla celiachia, la quale colpisce l’1% della popolazione mondiale. Questa malattia colpisce soggetti che sono geneticamente predisposti a sviluppare questa condizione, una patologia autoimmune causata da
di Gianluca Tognon Il nichel è un oligoelemento onnipresente ed é la causa più comune di allergia ai metalli. L’allergia al nichel è un problema ricorrente e cronico, che può svilupparsi a qualsiasi età e che colpisce più le donne degli uomini. Il cibo è considerato una delle principali fonti di esposizione al nichel per
Il diabete é ormai un problema mondiale 382 milioni di adulti (l’8.3% della popolazione mondiale) convivono ogni giorno con il diabete e, secondo le stime dell’International Diabetes Federation, questo numero è destinato a salire a 592 milioni entro il 2035. Solo in Europa nel 2013 sono stati spesi oltre 100 miliardi di euro in termini
L’osteoporosi maschile L’osteoporosi rappresenta un problema di salute pubblica anche negli uomini. Circa il 20% di tutte le fratture di femore si verifica nel sesso maschile e l’incidenza di fratture vertebrali è circa la metà rispetto a quelle nelle donne. Tuttavia mortalità e morbilità per frattura di vertebra e femore sono più elevate rispetto alle
Hai problemi a perdere peso? Leggi qui! In molti paesi europei, dagli anni ’80 a oggi la prevalenza dell’obesità è triplicata. Il costo sociale di questa condizione è ormai pari al 6% delle spese sanitarie in Europa. L’obesità è inoltre il disturbo infantile più comune in Europa (20% di bambini in sovrappeso di cui un
Alzheimer e glicemia Di Marcello Romeo La letteratura scientifica internazionale si è arricchita negli ultimi anni di lavori scientifici che dimostrano la stretta relazione esistente tra diabete mellito e malattia di Alzheimer. Gli studi dimostrano ampiamente come i pazienti affetti da diabete mellito presentino un rischio di insorgenza di Alzheimer intorno al 50% in più