Una breve guida ai benefici della cannella, la spezia versatile

cannella

La cannella ha molte proprietà salutari

di ThiyagarajanSivapriya, M.Sc, M. Phil

La cannella è una delle spezie più utilizzate dall’uomo. Basta dare un’occhiata ad un qualsiasi libro di cucina per rendersene conto. Viene usata nei biscotti, nei budini e nelle torte ed è la seconda spezia più venduta in Europa e negli Stati Uniti dopo il pepe nero. La cannella ha occupato una posizione importante nella cucina del mondo antico ed era un ingrediente molto ricercato. Recenti studi hanno mostrato dei potenziali benefici per la salute di questa spezia la quale, in quanto coadiuvante nel trattamento dei problemi digestivi, anti-infiammatorio, antipiretico, anti-microbico e anti-diabetico, può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorare le funzioni cognitive, ridurre il rischio di cancro, e persino funzionare come afrodisiaco!

Tra le varie specie presenti in commercio, la cannella di Ceylon (Cinnamomum Zeylanicum) chiamata cannella vera e la cannella cinese (Cinnamomum aromaticum) chiamata Cassia sono molto popolari. Fra i componenti principali che conferiscono dei poteri salutari a questa spezia ritroviamo i polifenoli, come ad esempio la cinnamaldeide, l’acido cinnamico, il cinnamato, l’eugenolo e altri.

Una differenza importante tra la varietà “vera” e la cassia è il contenuto di cumarina. Il livello di cumarina nella cassia è elevato, il che può creare problemi di salute se questo prodotto viene consumato spesso.

In generale, meno di mezzo cucchiaino di questa spezia può essere consumato nel tè o nei decotti, oppure spruzzato sopra al porridge o allo yogurt, aggiunto alle insalate.

La cannella di Ceylon è in genere più costosa delle altre versioni. Questo tipo di cannella risulta anche più dolce, mentre la cannella cassia è leggermente amara.

Usi medicinali

La cannella:

  • riduce i livelli di colesterolo LDL o colesterolo “cattivo“, nonché i livelli di trigliceridi e di colesterolo totale.
  • aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e può essere utile nel trattamento del diabete di tipo 2
  • contiene anche calcio e fibre.
  • é un antiossidante.
  • è un rimedio domestico utile per le infezioni delle vie respiratorie.
  • aumenta l’attività del cervello e  agisce come tonico cerebrale.
  • aiuta a rimuovere la tensione nervosa e a combattere la perdita di memoria
  • funziona anche come afrodisiaco.
  • possiede un’eccellente attività antimicrobica e aiuta nella lotta contro le infezioni.
  • contiene composti anti-infiammatori che possono essere utili nel ridurre il dolore e l’infiammazione associati all’artrite.
  • è utile nei casi di indigestione, nausea, vomito, mal di stomaco, diarrea e flatulenza.
  • é utile nella rimozione di gas dallo stomaco e dall’intestino.
  • funziona come fluidificante del sangue.

Come disse Ippocrate “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”.

Sivapriya Thiyagarajan

Sivapriya Thiyagarajan

Sivapriya Thiyagarajan è laureata in Food Service Management & Dietetics. Attualmente persegue il suo dottorato di ricerca nel ramo dei nutraceutici. Ha diversi anni di esperienza nell'ambito dell'insegnamento, della ricerca, del counselling nutrizionale e come consulente. Scrive regolarmente su temi quali dieta e salute sul suo blog PriyasDietCorner.com.

Leave a Replay

About Me

I’m an Italian nutrition coach, speaker, entrepreneur and associate professor at the University of Gothenburg. I started MY career as a biologist and spent 15 years working both in Italy and then in Sweden.

Recent Posts

Sign up for our Newsletter

We never send Spam

TORNA SU
Shares