• Italiano
  • English
  • Svenska
  • Français
  • Selettore di lingua

Gianluca Tognon

  • Homepage
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Libri
  • Servizi
    • Appuntamento per due visite nutrizionali
    • Appuntamento per una visita nutrizionale
    • Nutrizionista Lodi
    • Programmi di wellness aziendale
  • Contatti
  • Blog & Eventi
    • Dieta e salute
      • Bambini e mense scolastiche
      • Latticini
      • Mangiare sano in viaggio
    • Il piacere di mangiare
    • Dieta e bellezza
    • Legislazione alimentare
    • Nutrizione e sport
    • Ricette salutistiche
    • Dieta e Ambiente
  • Home
  • Dieta e salute
  • Rischi connessi al consumo di energy drink
19 Gennaio 2021

Rischi connessi al consumo di energy drink

Rischi connessi al consumo di energy drink

da Gianluca Tognon / martedì, 26 Dicembre 2017 / Pubblicato il Dieta e salute, Legislazione alimentare

di Gianluca Tognon

Qualche tempo fa la Food and Drug Administration (FDA) ha dichiarato che la caffeina è pericolosa se utilizzata come additivo nelle bevande alcoliche, come accade in molti energy drink disponibili sul mercato americano. Pare infatti che un numero crescente di studi dimostri come l’aggiunta diretta di caffeina alle bevande alcoliche non sia da considerare sicura, ma rappresenti invece un rischio reale per la salute.

Il consumo di energy drink è molto diffuso, soprattutto nei giovani, e negli Stati Uniti rappresenta un mercato da piú di 5 miliardi di dollari. In Italia, nonostante molti fra i più pericolosi drink siano vietati, purtroppo questi possono essere acquistati tranquillamente su internet. In commercio sono presenti molte bevande che contengono livelli talvolta considerevoli di caffeina (fino a 505 mg) rispetto ad altre bevande contenenti caffeina, come la coca-cola (34 – 54 mg) o una tazza di caffè espresso (30-50 mg). Una sfida importante per gli operatori sanitari e gli scienziati ora, è quella di capire quali effetti abbiano i numerosi prodotti energizzanti disponibili, anche perché il settore è poco regolamentato.

Va ricordato inoltre che anche il consumo di questi drink, anche quando non contengono alcol ma vengono comunque consumati in associazione a bevande alcoliche, puó comunque dar luogo a dei rischi. Nonostante si possa avere l’impressione che la caffeina neutralizzi gli effetti negativi dell’alcool, alcune ricerche hanno dimostrato che le persone che combinano bevande energizzanti con l’alcol tendono a sottovalutare il loro vero livello di compromissione a livello cognitivo. L’assunzione di caffeina dopo una bevuta potrebbe ridurre la sonnolenza, ma non permette di alleviare gli effetti sul cervello causati dall’alcol. Inoltre, il consumo associato di alcol e bevande energizzanti, mantenendo l’individuo sveglio più a lungo, può incrementare la quantitá di bevande assunte. Esistono infine dei sospetti che la caffeina possa favorire in qualche modo la dipendenza dall’alcol, ma i possibili meccanismi alla base di questa associazione non sono chiari e sono necessari altri studi per capire meglio questo eventuale meccanismo.

Per promuovere scelte di consumo informato, occorre fornire ai consumatori avvertimenti sui rischi legati al consumo di caffeina negli adolescenti e nelle donne in gravidanza, nonché fornire informazioni esplicite circa i potenziali rischi associati alla miscelazione di bevande energetiche con l’alcol.

Gianluca Tognon

Su Gianluca Tognon

Gianluca Tognon è un biologo specializzato in scienza dell’alimentazione. Ha lavorato per diversi anni come ricercatore presso l’Università di Göteborg in Svezia ed è docente presso l'università di Skövde in Svezia. In Italia ha pubblicato cinque libri su diversi temi legati all’alimentazione e alla nutrizione ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Che altro puoi leggere

L’obesità: conseguenze e fattori di rischio
Metti una sera a cena: io, te e …. il nichel!
stress
Stress e zucchero: le relazioni pericolose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Gianluca Tognon
Askims Svedjeväg, 28 Göteborg, (Sweden) 436 42
Telefono: +39 347 4453990
  • SOCIAL

© 2017 Tous droits réservés. Gianluca Tognon

TORNA SU
Shares

Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore e analizzare il traffico del sito. Continuando a utilizzare questo sito Web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità con le nostre politiche

Privacy Preference Center

  • Politica sulla riservatezza
  • Politica dei cookie
  • Condizioni d'uso
  • Modulo di reclamo
  • Recita le informazioni sul mio account
  • Cancella il mio account
  • Esporta i miei dati

Consent Management

Continuando a utilizzare questo sito Web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità con le nostre politiche

Politica sulla riservatezza

Required
Politica sulla riservatezza

Politica dei cookie

Required
Politica dei cookie

Condizioni d'uso

Required
Condizioni d'uso

Modulo di reclamo

Required
Registra il tuo reclamo qui. Si prega di utilizzare questo modulo solo per reclami.

Recita le informazioni sul mio account

Required
Hai il diritto di rettificare i dati che ritieni siano errati o imprecisi. Per inviare la richiesta di rettifica dei dati che conserviamo su di te.

Cancella il mio account

Required
Se non vuoi che conserviamo i tuoi dati; Puoi farlo se non usi più un servizio o il tuo account

Esporta i miei dati

Required
Accedi ed esporta una copia dei dati delle informazioni del tuo account

Necessario

Determina se il visitatore ha accettato la casella del consenso sui cookie. Ciò garantisce che la casella del consenso sui cookie non verrà più presentata al momento del rientro

Cookies Used

_cmpQcif3pcsupported

Pubblicità

Si tratta di cookie utilizzati da Google AdWords per monitorare il rendimento della pubblicità e offrire pubblicità ai visitatori in base ai siti Web visitati in precedenza.

Cookies Used

ANID

analitica

Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni su come i visitatori utilizzano il nostro sito. Utilizziamo le informazioni per compilare report e per aiutarci a migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima, compreso il numero di visitatori del Sito, da dove i visitatori sono giunti al Sito e le pagine che hanno visitato. Se non autorizzi questi cookie, non saremo in grado di includere la tua visita nelle nostre statistiche.

Cookies Used

_ga, _gat, _gid, UULE, fca_eoi_pagecount, 1P_JAR

Comportamentale

Google imposta un numero di cookie su qualsiasi pagina che include una mappa di Google. Sebbene non abbiamo alcun controllo sui cookie impostati da Google, sembrano includere una serie di informazioni per misurare il numero e il comportamento degli utenti di Google Maps.

Cookies Used

SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID