• Italiano
  • English
  • Svenska
  • Français

Gianluca Tognon

  • Home
  • Libri
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Servizi
    • Appuntamento per due visite nutrizionali
    • Appuntamento per una visita nutrizionale
    • Nutrizionista Lodi
    • Programmi Di Wellness Aziendale
  • Blog & Eventi
    • Nutrizione
      • Dieta e salute
      • Bambini e mense scolastiche
      • Latticini
      • Mangiare sano in viaggio
    • Il piacere di mangiare
    • Dieta e bellezza
    • Legislazione alimentare
    • Nutrizione e sport
    • Ricette salutistiche
    • Dieta e Ambiente
  • Contatti
  • Home
  • Dieta e salute
  • Archivio categoria"Dieta e salute"
  • (
  • Pagina 4
  • )
29 Marzo 2023

Categoria: Dieta e salute

Dieta e salute

Rimani aggiornato sulle notizie più rilevanti che riguardano il tema della sana alimentazione. Scopri come mantenerti in salute mangiando meglio.

Perché l’olio di oliva é così salutare?

  • 0
Gianluca Tognon
venerdì, 17 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
olive oil
Molte caratteristiche nutrizionali dell’olio di oliva sono dovute al suo costituente più rappresentato: l’acido oleico. Questo è tra gli acidi grassi più digeribili sia per le caratteristiche organolettiche sia perché stimola dei riflessi condizionati all’interno dell’apparato gastrointestinale che favoriscono la secrezione pancreatica. L’acido oleico passa facilmente attraverso la mucosa intestinale ed è rapidamente assorbito; è
olio d'olivaolio extravergine

Come riconoscere un buon olio extravergine di oliva

  • 0
Gianluca Tognon
venerdì, 17 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
olive-oil
Non tutti gli oli extravergine di oliva sono uguali! La necessità di salvaguardare la genuinità dell’olio di oliva, soprattutto per evitare commistioni con oli di diversa origine botanica, ha portato nel tempo all’individuazione di differenti categorie di oli di oliva con diverso valore commerciale. Negli anni lo sviluppo di nuove metodiche analitiche ha imposto un continuo
olio extravergine di oliva

Breve guida all’olio di oliva

  • 0
Gianluca Tognon
venerdì, 17 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
olive oil
L’olio di oliva: il re della cucina Mediterranea Le origini della coltivazione dell’olivo si confondono con quelle della civiltà del Mediterraneo. I primi uliveti furono coltivati in Siria e Palestina e si diffusero in Italia intorno al 1000 a.C., dove la pianta trovò condizioni ottimali di sviluppo grazie al clima mite, alla presenza di acqua
olio d'olivaolio di oliva

Alimenti mediterranei seconda parte: frutta, cereali e molto altro!

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 16 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
Pasta
Dopo il precedente articolo che parlava di verdure e legumi, continuiamo qui il discorso legato agli alimenti mediterranei, parlando di frutta, cereali, pesce e altri alimenti tipici della dieta mediterranea. Alimenti mediterranei: I cereali I cereali sono stati coltivati dall’uomo fin dall’inizio dell’agricoltura. Il frumento in particolare, costituisce l’alimento principale delle popolazioni mediterranee ed è
alimenti mediterraneicerealidieta mediterraneaerbe aromatichefruttasemi

Alimenti mediterranei parte I: verdure e legumi

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 16 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
Salad
Quali sono gli alimenti mediterranei più tipici? Il tipico pasto secondo la tradizione mediterranea contiene sempre alimenti di origine vegetale. Oltre che come contorno, verdura e legumi possono essere utilizzati in moltissime preparazioni, dalle paste alle minestre, così come nella preparazione di piatti a base di pesce o carne. La frutta viene invece generalmente considerata
alimenti mediterranei

L’importanza della preparazione degli alimenti della dieta mediterranea

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 16 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
Food preparation
Fai attenzione a come prepari gli alimenti! Le modalità di preparazione degli alimenti possono influenzare il valore nutrizionale. Il tagliare, il cuocere e gli altri modi in cui il cibo viene preparato, sono fattori importanti che influenzano la liberazione di sostanze benefiche dagli alimenti. Ci sono anche degli studi che mostrano un’associazione fra il modo
dieta mediterraneapreparazione degli alimenti

Cos’é la dieta mediterranea?

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 16 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
Tapenade
Le caratteristiche principali della dieta mediterranea Il termine “dieta mediterranea” fu coniato negli anni ’50 dal ricercatore americano Ancel Keys, l’epidemiologo che per primo riconobbe gli effetti benefici sulla salute di questo stile alimentare. Per convenzione, si ritiene che la dieta mediterranea tradizionale sia quella consumata negli anni ’50 e ’60 in Grecia (in particolare
dieta mediterranea

La storia della dieta Mediterranea

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 16 Agosto 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
Olive oil
La dieta mediterranea è gustosa, facile da preparare e salutare Fin dai tempi degli antichi greci, la dieta dei paesi mediterranei si è sviluppata non soltanto per le sue virtù gastronomiche, ma anche perché ha sempre rappresentato un aspetto importante dello stile di vita. Un altro fattore rilevante è rappresentato dal clima. La lunga stagione
dieta mediterranea

Stress e zucchero: le relazioni pericolose

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 28 Giugno 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
stress
Stai curando lo stress con i dolci? Prima o poi capita a tutti: lo stress ci fa mangiare un sacco di pericoloso zucchero e cibi ad elevato contenuto calorico, anziché prodotti sani. Questo accade a causa del buon sapore che questi cibi hanno, oltre che per il modo in cui ci fanno sentire quando vengono
cortisolostresszucchero

Come puoi assumere il selenio di cui hai bisogno?

  • 0
Gianluca Tognon
giovedì, 28 Giugno 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
brazil pot near badam
Il selenio é molto di più di un antiossidante! Come ho scritto in precedenza in questo blog, il selenio è stato aggiunto spesso a molti integratori di antiossidanti. Quello che probabilmente invece non sai ancora, è che questo minerale ha una funzione importante per il buon funzionamento della tiroide. Esso è infatti un componente delle
malattia di Keshannoci brasilianeselenioselenoproteine
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Contatti

Gianluca Tognon
Askims Svedjeväg, 28 Göteborg, (Sweden) 436 42
Telefono: +39 347 4453990
  • SOCIAL

© 2021 Tutti I diritti sono riservati. Gianluca Tognon

TORNA SU