• Italiano
  • English
  • Svenska
  • Français
  • Selettore di lingua

Gianluca Tognon

  • Home
  • Libri
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Servizi
    • Appuntamento per due visite nutrizionali
    • Appuntamento per una visita nutrizionale
    • Nutrizionista Lodi
    • Programmi Di Wellness Aziendale
  • Contatti
  • Blog & Eventi
    • Nutrizione
      • Dieta e salute
      • Bambini e mense scolastiche
      • Latticini
      • Mangiare sano in viaggio
    • Il piacere di mangiare
    • Dieta e bellezza
    • Legislazione alimentare
    • Nutrizione e sport
    • Ricette salutistiche
    • Dieta e Ambiente
  • Home
  • Dieta e bellezza
  • Esistono alimenti che fanno bene ai capelli?
24 Maggio 2022

Esistono alimenti che fanno bene ai capelli?

Esistono alimenti che fanno bene ai capelli?

da Gianluca Tognon / domenica, 02 Settembre 2018 / Pubblicato il Dieta e bellezza
alimenti che fanno bene ai capelli

Dieta e perdita di capelli

Perdita di capelli, un problema che può colpire sia gli uomini che le donne, che spesso sono interessati a conoscere gli alimenti che fanno bene ai capelli. La causa della perdita di capelli è la progressiva miniaturizzazione del follicolo pilifero, un fenomeno potenzialmente reversibile all’inizio, ma che poi diventa permanente.

Il trattamento con il Minoxidil può avere degli effetti positivi, ma va continuato in maniera indefinita. Più o meno quello che bisogna fare quando si chiama un call center e si vuole parlare con l’operatore.

La perdita di capelli non è solo un fenomeno con conseguenze dal punto di vista estetico, ma è dimostrato che è in grado di causare rabbia, senso d’ansia e frustrazione. Soprattutto in chi deve pulire il pavimento della stanza dove vi trovate! Ecco perché, trovare degli alimenti che fanno bene ai capelli, sembra la soluzione ideale.

Molti sono i miti che riguardano i trattamenti per la perdita di capelli, ma soltanto un tricologo esperto o un dermatologo specializzato in tricologia potranno dare delle risposte serie alle vostre domande. Il vostro collega o la vostra vicina di casa che di secondo lavoro fa il rappresentante di deodoranti per cani, non è esattamente una fonte autorevole! Ma la dieta c’entra oppure no con la perdita dei capelli?

Esistono degli alimenti che fanno bene ai capelli?

Beh, sì e no.

Il follicolo pilifero ha una vita molto attiva e richiede molti nutrienti per il suo metabolismo. Credetemi, non avete idea di quanto sia attiva la vita di un follicolo pilifero medio! Forse più della vostra! Più della mia sicuro!

La carenza di nutrienti può essere una causa scatenante di questo problema, ad esempio la carenza di ferro (quindi occhio alla ferritina!). I soggetti che riportano perdita di capelli, tendono inoltre ad avere bassi livelli di vitamina D, zinco e folati. Di nuovo, verificate i parametri del sangue con un esame appropriato. Non è comunque dimostrato che riportare questi valori nella norma possa arrestare la perdita di capelli, ma è sempre meglio prevenire o risolvere le carenze nutrizionali di ogni genere, dal momento che queste potrebbero avere altre conseguenze sulla salute. I cibi ricchi di vitamina D (ad es. il pesce grasso), di zinco (in particolare i semi di zucca) e di folati (come, ad esempio, la verdura a foglia scura) sono dunque tutti alimenti che fanno bene ai capelli.

Gli studi sull’uso di integratori alimentare per curare o attenuare il problema della perdita di capelli sono ancora scarsi e di piccole dimensioni; occorrerà attendere per avere studi più affidabili.

Molti fattori che generano infiammazione come l’esposizione ai raggi UV, il fumo, l’inquinamento, un’alimentazione poco sana e altri fattori che provocano la produzione di radicali liberi, sembrano avere un ruolo nella caduta dei capelli. A parziale conferma di ciò, uno studio italiano ha mostrato recentemente che i soggetti che adottano un tipo di dieta più mediterraneo tendono ad essere meno colpiti da questo problema.

Insomma, esistono degli alimenti che fanno bene ai capelli e la dieta sembra poter aiutare nella prevenzione di questo gravoso problema, più che nella sua soluzione. In un altro post parleremo invece di alcuni nutraceutici presenti sul mercato. Come al solito, ricordatevi di condividere questo articolo, a presto! 

Su Gianluca Tognon

Gianluca Tognon è un biologo specializzato in scienza dell’alimentazione. Ha lavorato per diversi anni come ricercatore presso l’Università di Göteborg in Svezia ed è docente presso l'università di Skövde in Svezia. In Italia ha pubblicato cinque libri su diversi temi legati all’alimentazione e alla nutrizione ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Che altro puoi leggere

brufoli
Esiste una dieta contro i brufoli?
capelli
3 integratori utili per la perdita di capelli
orticaria
Alimentazione e orticaria cronica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Gianluca Tognon
Askims Svedjeväg, 28 Göteborg, (Sweden) 436 42
Telefono: +39 347 4453990
  • SOCIAL

© 2021 Tutti I diritti sono riservati. Gianluca Tognon

TORNA SU
Shares