La società non è mai stata così competitiva come quella in cui viviamo oggi. Bisogna sempre essere pronti a tutto per poter affrontare le sfide di ogni giorno. Purtroppo a volte qualcosa si inceppa e, come all’improvviso, ti ritrovi ad essere esausto e avverti una sensazione di vuoto.
Sia che tu la tua stanchezza sembri ingiustificata o che sia dovuta al fatto che chiedi molto a te stesso, penso che possiamo identificare dieci ragioni per cui ti senti sempre stanco.
L’elenco seguente comprende alcune situazioni quotidiane in cui potresti facilmente riconoscerti. Spero questo articolo ti sarà utile e ti consiglio di seguire i miei consigli per recuperare l’energia necessaria per far fronte alle molte sfide quotidiane.
1. Non bevi abbastanza acqua
Studi dimostrano che la disidratazione è la causa del 12% dei casi di stanchezza cronica.
Assicurati di bere una quantità sufficiente di liquidi durante la giornata. La mancanza d’acqua può ostacolare il buon funzionamento del tuo cervello. Un basso livello di acqua nel corpo può impedirti di ragionare chiaramente.
Per idratarti puoi anche fare ricorso ai succhi di frutta. Tuttavia, cerca di non esagerare a causa dell’elevata quantità di zucchero presente in questi prodotti.
Vanno benissimo anche il tè e le tisane. Un mezzo limone spremuto nella borraccia dalla quale bevi dopo la tua passeggiata mattutina rappresenta un ottimo energizzante. Assicurati di bere almeno due litri di acqua ogni giorno.
2. Esageri con i cibi ricchi di zucchero
I cibi zuccherini, inclusi cioccolatini, dessert e biscotti, sono molto allettanti. Consumarli durante il giorno ti darà sicuramente un’apparente carica di energia. Tuttavia, non è possibile considerarli come del vero cibo energizzante.
La spinta energetica che ottieni dallo zucchero raffinato e dagli alimenti trasformati dura solo per un breve periodo. Ciò che si verifica in seguito è l’incapacità di concentrarsi sui compiti che devi svolgere. Un altro aspetto negativo legato a un elevato consumo di zucchero è la conseguente continua voglia di dolci. Lo zucchero ti spinge in un ciclo vizioso. Perdi energia e non solo trovi difficile concentrarti su quello che devi fare, ma ti senti anche fisicamente esausto.
Riprendi il controllo sui tuoi consumi di zucchero, magari consumandoli soltanto durante il fine settimana, quando puoi permetterti di impegnarti in maniera meno intensa nelle attività quotidiane. Cerca di evitare il più possibile l’uso dello zucchero, ad esempio macchiando il caffè con poco latte anziché zuccherandolo.
In alternativa ai dolci, ti consiglio di scegliere frutta, verdura, e frutta secca per i tuoi spuntini. Puoi anche provare fagioli e altri legumi (come i lupini) in quanto sono incredibilmente sani. Questi alimenti contengono zucchero naturale e carboidrati a lento assorbimento, che ti consentono di rimanere concentrato e sostenere i tuoi livelli di energia per tutto il giorno.
3. Non introduci abbastanza calorie
Per molte persone è fondamentale stare al passo con un fitto programma di impegni. Ma è difficile quando non si ha abbastanza energia. Non puoi dare il massimo nel tuo lavoro se non mangi abbastanza durante la giornata. Un calo dei livelli di energia può ostacolare la tua produttività.
Ti consiglio quindi di conservare frutta fresca o noci e legumi per fare degli snack energizzanti quando hai un calo di energie. Questi alimenti ti aiuteranno a mantenere la mente fresca mentre salti da un impegno all’altro. Quando assumi calorie, cerca di essere tenere però d’occhio i carboidrati che provengono dai cibi raffinati, che potrebbero avere lo stesso effetto dello zucchero (vedi sopra).
Quindi, mangia a sufficienza, ma fai scelte sane!
4. Soffri di carenze nutrizionali
Le vitamine sono essenziali per il corpo e lo aiutano a funzionare con maggiore efficienza.
Se ti senti esausto senza una ragione apparente, potresti voler assumere più cibi ricchi di vitamine e minerali. Una carenza di ferro o di vitamina A, sono spesso causa della diminuzione dei livelli di energia.
La vitamina C contenuta nei limoni, nelle arance e nei kiwi ti darà una carica di energia. Consuma cibi ricchi di fibre che contengono zucchero naturale, come arance, mele e fagioli ti aiuterà a mantenere un livello vitaminico adeguato.
È importante anche esporsi alla luce solare. Potresti avere una carenza di vitamina D se non esci al sole e trascorri la maggior parte della giornata in casa.
Una sana esposizione alla luce solare ti aiuterà ad essere maggiormente attivo durante la mattina e alleggerirà il tuo umore aiutandoti a sostenere elevati livelli di energia durante tutto il giorno.
5. Fai troppo affidamento al caffè per mantenere la concentrazione
Il caffè è l’ideale per sentirti attivo e concentrato mentre lavori, anch’io sono un grande amante di questa bevanda. La caffeina è considerata come un agente efficace per aumentare i livelli di energia sul lavoro. Tuttavia, troppa caffeina influisce negativamente sul sistema nervoso e ciò che si finisce per avere è una bassa qualità del sonno.
Quando bevi troppe tazze di caffè in un giorno, potresti ritrovarti a faticare a concentrarti sul lavoro, e potresti avere disturbi del sonno.
Modera quindi caffeina e caffè a qualche tazza al giorno.
6. Ti affidi agli energy drink per darti energia
Gli energy drink non sono migliori delle bevande contenenti caffeina. Queste bevande possono darti una carica di energia per una partita, un allenamento, o quando pratichi sport. Tuttavia, l’energia che guadagni dura solo per un breve periodo.
Le bevande energetiche contengono molta caffeina, almeno cinque volte di più di quella che hai nel caffè. Queste bevande non sono affatto salutari. Inoltre, poiché le bevande energetiche sono spesso aromatizzate e zuccherate per offrire maggiore soddisfazione al palato, possono dare gli stessi problemi degli alimenti dolci. Quando entra nel tuo corpo, lo zucchero consumerà gradualmente i tuoi livelli di energia, lasciandoti esausto.
Proprio come la caffeina, anche le bevande energetiche possono creare dipendenza.
Fare eccessivo affidamento sulle bevande energetiche per rimanere attivi non è una buona idea,
pertanto, ti consiglio di ridurne il più possibile l’assunzione.
7. Non fai abbastanza esercizio fisico
Probabilmente sai che l’attività fisica è altamente raccomandata. Tuttavia, una breve passeggiata mattutina o un po’ di jogging ogni tanto non basta; cerca di dedicare più tempo ad un allenamento adeguato almeno 2-3 volte a settimana. Consumare molte calorie sane è una buona idea solo se le bruci. Invece di rimanere incollato alla tivù per la maggior parte dei giorni della settimana, potresti invece prendere in considerazione l’idea di cambiare abitudini.
Devi fare esercizio per metterti in forma e costruire un corpo sano. Rafforzare i muscoli con allenamenti da poco a moderatamente intensi aiuta il tuo corpo a rilasciare endorfine. Queste ultime sono ormoni che ti fanno sentire bene. L’esercizio fisico è l’ingrediente principale per mantenere dei buoni livelli di umore. Quando ti alleni o fai jogging mattutino, ripristini i livelli di energia e ritardi il processo di invecchiamento. L’attività fisica condiziona anche il tuo corpo, aiutando il tuo corpo a diventare più resistente alle malattie.
Un corpo sano può lavorare per molte ore, il che migliorerà la tua produttività.
Un motivo per cui ti stanchi troppo presto è che hai condizionato il tuo corpo per poca o nessuna attività fisica. Esci e vai a fare una corsa mattutina o pianifica una sana routine di allenamento quotidiana. Non solo sarai più attivo durante il giorno, ma riuscirai sicuramente ad affrontare le attività quotidiane con maggiore energia.
8. Dormi troppo poco e passi troppo tempo davanti allo schermo
Per molte persone, la ragione della loro stanchezza cronica è spesso la mancanza di sonno. Anche se i fabbisogni di sonno variano da persona a persona, in media abbiamo bisogno di dormire almeno 7-8 ore per notte per recuperare le nostre energie. La mancanza di sonno è anche un fattore scatenante per lo stress. Trova il tempo per dormire e assicurarti un buon sonno.
La qualità del sonno è di primaria importanza e anche più importante della durata. Per la maggior parte delle persone, la scarsa qualità del sonno è dovuta principalmente al fatto di dormire durante il giorno o all’andare a letto in orari diversi ogni sera.
Dovresti evitare questi errori, soprattutto quando vuoi liberarti della fatica accumulata durante il giorno. È essenziale seguire una buona routine ed evitare di andare a letto troppo tardi, possibilmente alla stessa ora ogni giorno.
Potresti anche essere sorpreso di sapere che controllare i social media prima di andare a dormire può ostacolare la qualità del tuo sonno. L’emissione di luce blu dagli schermi digitali segnala ai tuoi occhi che è ancora giorno. L’esposizione alla luce del telefono prima di andare a letto disturba quindi il ritmo circadiano, causando problemi ad addormentarsi.
Smetti di controllare il telefono almeno un’ora prima di andare a letto. Una buona notte di sonno è essenziale per indurre l’efficienza nelle prestazioni lavorative.
9. Consumi troppo alcol
L’alcol ha gravi conseguenze sulla qualità del sonno. Ubriacarti con i tuoi amici la sera non ti aiuterà a sentirti in forma il mattino successivo.
Quando consumi troppo alcol, riesci a dormire solo per una parte della notte e la qualità del sonno peggiora. Dal momento che l’alcol crea una straordinaria dipendenza che è dannosa per la salute, assicurati di consumarlo in quantità moderate.
10. Non hai abbastanza tempo per te stesso
Non c’è dubbio che stai dando il meglio di te al lavoro e stai facendo del tuo meglio per mantenere delle buone relazioni con gli altri. Tuttavia, cerca di trovare anche un po’ di tempo per te stesso.
Potresti sentirti mentalmente esausto quando non ti concedi abbastanza tempo. Meditare e prendersi un po’ di tempo per scoprire te stesso potrebbe essere una buona idea. Fare qualcosa che hai sempre voluto fare nel tuo tempo libero è assolutamente fantastico. Questo non solo ti aiuterà a sviluppare la tua creatività, ma migliorerà anche il tuo umore a lungo termine. È sempre essenziale avere questo “tempo per me” se non tutti i giorni, almeno un paio di volte alla settimana.