Brufoli: non solo cioccolato!
I brufoli: vi ricordate quando per curarla ci spalmavamo la faccia di dentifricio e spendevano MILIONI a suon di Topexan e pomate antibatteriche di ogni genere? No? Io sì. Ero solo io a mettermi il dentifricio in faccia? Forse….
Ad ogni modo, l’acne (il problema della pelle che causa i brufoli), oltre ad essere un business milionario per i farmacisti e i venditori di Colgate, è un disturbo fastidioso e antiestetico, che turba la vita di tantissimi adolescenti, ma che può colpire anche durante la vita adulta.
Oltre all’età giovanile, molti sono convinti che la dieta abbia un ruolo nello sviluppo dei brufoli. Normalmente però, si tende a pensare al cioccolato, accusato di essere una causa frequente di acne. In realtà, non ho trovato grande riscontro nella letteratura scientifica per quanto riguarda questo alimento specifico.
Ma quindi, questo significa che è possibile mangiare chili, quintali, tonnellate, di cioccolato senza rischiare che i brufoli aumentino? Purtroppo no.
Due sono i gruppi di alimenti ai quali dovete fare attenzione se volete risolvere il vostro problema di brufoli: il primo è rappresentato dai cibi ad alto indice glicemico, quell’indice che misura la velocità con cui ciascun tipo di cibo fa aumentare la glicemia nel sangue dopo averlo consumato. Quali sono i cibi ad alto indice glicemico? Ovviamente, parlando di zuccheri del sangue, stiamo parlando di tutto ciò che è a base di zucchero: ossia dolci, dolcini, dolcetti, ma anche farine raffinate (pasta, riso, pane bianco), i quali andrebbero ridotti e rimpiazzati con cibi integrali. Il cioccolato quindi, sceglietelo fondente e senza zucchero. Certo…. Se riuscite a trovarlo, ma soprattutto, a mangiarlo!
L’altro gruppo di alimenti ai quali fare attenzione se avete un problema di brufoli è rappresentato dai latticini, soprattutto il latte: provate ad escluderli per un periodo insieme agli alimenti ad alto indice glicemico e ad annotare gli effetti sulla pelle fotografandola ogni giorno per un paio di settimane. Non aspettatevi ovviamente dei miracoli.
Spero che questi consigli possano almeno alleviare il vostro problema di brufoli o, se non altro, di evitarvi di spalmarvi la faccia di dentifricio e andare in giro tipo la maschera di Anonymus terrorizzando tutti. Qualcuno dei vostri vicini potrebbe anche spaventarsi e chiamare l’FBI…
A presto, mi raccomando condividete questo articoli con i vostri amici e magari iscrivetevi anche al mio canale YouTube.
A presto!