Mangiare sano anche quando si viaggia: Malta, l’isola dei cavalieri

Con le sue acque blu e un paesaggio sorprendente, Malta è sicuramente il paradiso per i nuotatori e i fanatici della bellezza. È un’isola piuttosto piccola con vedute e spiagge mozzafiato. Oltre alla bellezza naturale, il clima piacevole e il regime fiscale favorevole rendono questo posto anche una meta interessante per i nomadi digitali che cercano un posto dove lavorare in remoto mentre si godono un bel clima caldo.

Anche se le mie due settimane di vacanze non sono state sufficienti a esplorare ogni angolo di questo bellissimo posto, in qualche modo ho potuto conoscere belle persone, visitare posti meravigliosi e gustare i piatti tipici che l’isola offre.

Penso che riuscirò anche a trovare alcuni nuovi clienti a Malta, visto che è comune fra gli abitanti farsi seguire da un nutrizionista di fiducia e il paese è pieno di espatriati e turisti italiani, probabilmente perché la distanza tra Malta e l’Italia è molto breve (90 km dalle coste siciliane).

Per quanto riguarda il cibo, devo dire che è stato impegnativo per una persona attenta all’alimentazione come me riuscire a consumare una dieta equilibrata ogni giorno. Nonostante il fatto che ci siano centinaia di caffè, bar, panetterie e ristoranti che offrono una varietà di prelibatezze (locali e internazionali), trovare un posto perfetto che si concentra sul mangiare sano non è stato un compito sempre facile.

Fortunatamente ho trovato anche diverse possibilità per mangiare sano, anche nei luoghi più inaspettati come il Villaggio di Braccio di Ferro (Popeye Village), dove adulti e bambini si divertono grazie all’intrattenimento offerto dal personale del parco e possono anche fare un tuffo in una baia tranquilla. Anche lì comunque ho potuto trovare una versione vegetariana del tipico hamburger. La parte migliore è che il sapore era buono e che non era caricato con maionese e formaggio.

La cucina locale è ricca di piatti ad alto contenuto di carboidrati come i tipici pastizzi e sembra che il coniglio sia molto popolare. Tuttavia, nel menu di molti ristoranti, è comunque possibile trovare alcune deliziosi piatti di pesce simili a quelli che abbiamo in Italia.

Suggerirei di non sprecare soldi guadagnati col sudore della fronte per acquistare una pizza a Malta. Le pizze erano super-ripiene e lontane da quello che io considero uno standard minimo per una buona pizza (anche se ho trovato un vero pizzaiolo napoletano a San Giljan, il che rappresenta un’eccezione).

Il modo migliore per mangiare cibo sano a Malta è cucinarlo da soli (ovviamente se questo é possibile). Arkadia, Valyou e alcuni degli altri supermercati popolari includono una sezione per alimenti sani con verdure fresche, frutta, noci e pesci, nonché alternative glutine e vegane per gli acquirenti.

Non solo si riescono a trovare questi ingredienti sani, ma i supermercati offrono anche alcune opzioni salutistiche fra i piatti pronti. A questo proposito, ho provato l’insalata di quinoa, alla quale però ho dovuto aggiungere qualche verdura in più perché non ne conteneva molta. Nei supermercati si possono anche acquistare frullati di frutta e/o verdura senza zuccheri aggiunti, anche se la quantità di fibre presenti in queste bevande era molto basso (ho bevuto uno smoothie che conteneva 3 g di fibra per litro, il che significa che avrei dovuto berne 10 litri per raggiungere l’assunzione raccomandata giornaliera di fibre!).

Oltre a questi supermercati e ristoranti locali, si trovano anche catene di negozi anglosassoni come Hollands & Barrets, un ottimo posto se cercate cibi “free from” (ad esempio, senza glutine, senza lattosio, ecc.) oltre che per acquistare cibi sani come noci, snack senza zuccheri aggiunti e cereali per la prima colazione, tra le altre cose. Ho trascorso alcuni giorni a San Giljan e ho esplorato i dintorni fino a La Valletta e alle “tre città” e, tra le opzioni che ho trovato, ho potuto assaggiare uno smoothie e un wrap da “Eeet well” e da “Doctor Juice”. Entrambi sono luoghi piacevoli dove si può mangiare cibo migliore rispetto agli altri fast food locali. Tuttavia, penso che alcuni frullati contenessero zucchero (o sorbetto) e i “wraps” non sono necessariamente a basso contenuto calorico. Da Eeet well si trovano comunque anche vari tipi di insalatone.

In conclusione, Malta è un luogo ideale da visitare. Anche se sarà difficile trovare molte opzioni pronte da mangiare che siano anche a ridotto contenuto calorico, é sempre possibile trarre vantaggio dalle bellezze della natura e consumare frutta e verdure in abbondanza, così da rimanere in forma.

Se stai pianificando le tue vacanze e hai bisogno di assistenza per fare un piano dietetico adatto a te, ti posso aiutare! Contattami compilando il modulo disponibile sul mio sito per prenotare una sessione di strategia su Skype che cambierà il tuo modo di vedere il tuo approccio all’alimentazione. A presto!

Gianluca Tognon

Gianluca Tognon

Gianluca Tognon è un biologo specializzato in scienza dell’alimentazione. Ha lavorato per diversi anni come ricercatore presso l’Università di Göteborg in Svezia ed è docente presso l'università di Skövde in Svezia. In Italia ha pubblicato cinque libri su diversi temi legati all’alimentazione e alla nutrizione ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Leave a Replay

About Me

I’m an Italian nutrition coach, speaker, entrepreneur and associate professor at the University of Gothenburg. I started MY career as a biologist and spent 15 years working both in Italy and then in Sweden.

Recent Posts

Sign up for our Newsletter

We never send Spam

TORNA SU
Shares