fbpx
  • Italiano
  • English
  • Svenska
  • Français
  • Selettore di lingua

Gianluca Tognon

  • Home
  • Libri
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Servizi
    • Appuntamento per due visite nutrizionali
    • Appuntamento per una visita nutrizionale
    • Nutrizionista Lodi
    • Programmi Di Wellness Aziendale
  • Contatti
  • Blog & Eventi
    • Nutrizione
      • Dieta e salute
      • Bambini e mense scolastiche
      • Latticini
      • Mangiare sano in viaggio
    • Il piacere di mangiare
    • Dieta e bellezza
    • Legislazione alimentare
    • Nutrizione e sport
    • Ricette salutistiche
    • Dieta e Ambiente
  • Home
  • Dieta e salute
  • Non bere latte porta a carenza di iodio?
16 Aprile 2021

Non bere latte porta a carenza di iodio?

Non bere latte porta a carenza di iodio?

da Gianluca Tognon / martedì, 23 Gennaio 2018 / Pubblicato il Dieta e salute
non bere latte porta a carenza di iodio?

Per molte persone i latticini sono la principale fonte di iodio

Molti di voi potrebbero avere l’impressione che la strada verso una dieta sana sia piena di inciampi e deviazioni e che non sia sempre facile capire quale sia la giusta direzione da prendere. In effetti, dispiace dirlo, ma è spesso così. Chi smette di mangiare carne rossa, a proposito della quale abbiamo letto molte cose negative, deve comunque assicurarsi di ottenere la giusta quantità di ferro, zinco e proteine ​​da altre fonti. Chi, d’altra parte, smette di mangiare cibi senza glutine perché affetto da celiachia, deve assicurarsi di non annegare in un mare di prodotti senza glutine, spesso pesantemente lavorati, che potrebbero causare più problemi che benefici.

Ammettiamolo, la soluzione di un problema è spesso la causa di un altro. E, secondo uno studio recente, la carenza di iodio potrebbe essere un perfetto esempio da manuale di questo fatto. Tanto per cominciare, l’OMS considera la carenza di iodio la causa più diffusa, ma più facilmente prevenibile, di danno cerebrale. E il tipo di latte che si sceglie di bere potrebbe avere un ruolo in questa storia.

Ma cosa c’entra il latte con la carenza di iodio? Secondo un recente studio pubblicato dall’università del Surrey nel Regno Unito, le bevande alternative al latte contengono solo il 2% dello iodio solitamente contenuto nel latte vaccino[1]. E il latte vaccino sembra essere la principale fonte di iodio per la popolazione britannica. Riesci a vedere la connessione ora? Molte persone si sono ormai convinte che il latte vaccino non sia così sano come la propaganda portata avanti per anni dall’industria lattiero-casearia ci ha fatto credere finora. Pertanto in molti hanno iniziato a sostituire il latte con delle alternative vegetali. Niente di male. Tuttavia, il fatto che questi prodotti entrino nella dieta sotto forma di latte, non implica necessariamente che sostituiscano tutti i nutrienti contenuti nel latte. E, a quanto pare, questo rischio è particolarmente elevato quando si parla di iodio.

Un quoziente intellettivo più basso in bambini la cui madre era carente di iodio è stato osservato in precedenza, poiché gli ormoni tiroidei sembrano essere fondamentali per lo sviluppo del cervello in utero. A conferma di ciò, l’esposizione pre-parto agli interferenti endocrini come i PCB (degli inquinanti ambientali che possono disturbare il funzionamento degli ormoni tiroidei) può causare effetti simili nei neonati. Oltre al danno cerebrale, altri sintomi di carenza di iodio includono gozzo e ipotiroidismo. Sfortunatamente, la carenza di iodio viene solitamente testata a livello di popolazione piuttosto che a livello individuale misurando la secrezione di iodio nelle urine[2].

Cosa possono fare i bevitori senza latte per prevenire tutto questo? Utilizzare naturalmente sale iodato o altri alimenti arricchiti di iodio. I cibi che sono naturalmente ricchi di iodio sono ad esempio le alghe kombu, le uova e alcuni tipi di pesce non allevato.

Il latte è diventato uno degli alimenti più controversi e le sue proprietà salutistiche sono ancora oggetto di aspro dibattito tra gli esperti di nutrizione. In una delle mie ultime pubblicazioni con l’università di Göteborg, i miei ex colleghi ed io abbiamo dimostrato che l’assunzione di latte si associava ad un aumentato rischio di mortalità in due studi separati. Uno dei due studi in particolare, comprendeva circa 100.000 uomini e donne che vivono nella zona di Umeå, nella Svezia settentrionale[3].

Ridurre il consumo di latte vaccino sembra quindi almeno in parte giustificato. Ma se decidi di farlo, assicurati di non dimenticare di assumere la tua dose giornaliera di iodio.

 

[1] I ricercatori britannici hanno analizzato 47 tipi di sostituti del latte, escludendo quelli per I bambini, quali il latte di soia, di cocco, di canapa, di riso, di mandorla, di avena, di nocciola.

[2] American Thyroid Association: https://www.thyroid.org/iodine-deficiency/.

[3] Tognon et al. Nonfermented milk and other dairy products: associations with all-cause mortality. Am J Clin Nutr. 2017 Jun;105(6):1502-1511.

Taggato in: carenza di iodio, iodio, latte
Gianluca Tognon

Su Gianluca Tognon

Gianluca Tognon è un biologo specializzato in scienza dell’alimentazione. Ha lavorato per diversi anni come ricercatore presso l’Università di Göteborg in Svezia ed è docente presso l'università di Skövde in Svezia. In Italia ha pubblicato cinque libri su diversi temi legati all’alimentazione e alla nutrizione ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Che altro puoi leggere

Introduzione alle reazioni avverse agli alimenti
zucchero di cocco
Zucchero di cocco: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Dopo la dieta mediterranea, la dieta nordica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Gianluca Tognon
Askims Svedjeväg, 28 Göteborg, (Sweden) 436 42
Telefono: +39 347 4453990
  • SOCIAL

© 2017 Tous droits réservés. Gianluca Tognon

TORNA SU
Shares

Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore e analizzare il traffico del sito. Continuando a utilizzare questo sito Web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità con le nostre politiche

Privacy Preference Center

  • Politica sulla riservatezza
  • Politica dei cookie
  • Condizioni d'uso
  • Modulo di reclamo
  • Recita le informazioni sul mio account
  • Cancella il mio account
  • Esporta i miei dati

Consent Management

Continuando a utilizzare questo sito Web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità con le nostre politiche

Politica sulla riservatezza

Required
Politica sulla riservatezza

Politica dei cookie

Required
Politica dei cookie

Condizioni d'uso

Required
Condizioni d'uso

Modulo di reclamo

Required
Registra il tuo reclamo qui. Si prega di utilizzare questo modulo solo per reclami.

Recita le informazioni sul mio account

Required
Hai il diritto di rettificare i dati che ritieni siano errati o imprecisi. Per inviare la richiesta di rettifica dei dati che conserviamo su di te.

Cancella il mio account

Required
Se non vuoi che conserviamo i tuoi dati; Puoi farlo se non usi più un servizio o il tuo account

Esporta i miei dati

Required
Accedi ed esporta una copia dei dati delle informazioni del tuo account

Necessario

Determina se il visitatore ha accettato la casella del consenso sui cookie. Ciò garantisce che la casella del consenso sui cookie non verrà più presentata al momento del rientro

Cookies Used

_cmpQcif3pcsupported

Pubblicità

Si tratta di cookie utilizzati da Google AdWords per monitorare il rendimento della pubblicità e offrire pubblicità ai visitatori in base ai siti Web visitati in precedenza.

Cookies Used

ANID

analitica

Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni su come i visitatori utilizzano il nostro sito. Utilizziamo le informazioni per compilare report e per aiutarci a migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima, compreso il numero di visitatori del Sito, da dove i visitatori sono giunti al Sito e le pagine che hanno visitato. Se non autorizzi questi cookie, non saremo in grado di includere la tua visita nelle nostre statistiche.

Cookies Used

_ga, _gat, _gid, UULE, fca_eoi_pagecount, 1P_JAR

Comportamentale

Google imposta un numero di cookie su qualsiasi pagina che include una mappa di Google. Sebbene non abbiamo alcun controllo sui cookie impostati da Google, sembrano includere una serie di informazioni per misurare il numero e il comportamento degli utenti di Google Maps.

Cookies Used

SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID