In questi giorni ho assistito ad una levata di scudi generale contro la decisione dell’OMS di classificare come cancerogena la cosiddetta carne processata (salumi, salsicce, carne in scatola) e come “probabilmente cancerogena” la carne rossa (manzo, vitello, maiale).
Per anni ho seguito centinaia di persone aiutandole a mangiare meglio e ho sempre consigliato a tutti di ridurre questi alimenti, giudicati pericolosi per la salute. Niente di nuovo sotto il sole quindi, ed é inutile tentare di confutare 20 anni di ricerche e studi sull’argomento con dei post su Facebook: le salsicce fanno male. Punto.
A questo punto come comportarsi? Nessun problema, in questo post vi darò un paio dei miei consigli per nutrirvi al meglio e, qualora vogliate dei consigli personalizzati sulla base della vostra situazione, non esitate a contattarmi.
Dal momento che risulta praticamente impossibile non esporsi almeno qualche volta a questi alimenti, cerchiamo almeno di fissare dei paletti. Non esistono limiti sicuri per i cancerogeni, ma se proprio non potete fare a meno degli amati prosciutti, delle costate e delle cotolette, cercate almeno di limitare:
– la carne rossa (manzo, vitello, maiale) ad un massimo di una porzione a settimana;
– la carne processata (salumi, salsicce, carne in scatola): massimo una porzione al mese.
Secondo l’OMS, 50 g di carne processata al giorno aumenta il rischio di cancro del 18%, riduciamo questo rischio al minimo consumando non più di 50-100 g al mese di questi alimenti.
E come fare con i panini, tradizionalmente preparati con i salumi? Ecco alcune idee sane:
– Schiacciare mezzo avocado sul pane e aggiunge gamberetti e verdure miste.
– Hummus o crema di fave (chiedetemi le ricette se non le trovate online) e verdure (cetriolo, pomodoro, cipolla bianca).
– Affettato di lupini (lo trova nei negozi biologi) e succo di limone.
– Qualche fetta di salmone (non affumicato) e Philadelphia alle erbe
– Pasta di acciughe, mozzarella light e zucchine grigliate.
Nel corso degli anni ho accumulato una vasta esperienza aiutando centinaia di persone a rimettersi in forma con una dieta migliore. Contattatemi e, se abitate in provincia di Lodi, fissate un appuntamento con me di persona. Se abitate nel resto d’Italia, non vi preoccupate, prenotate subito delle sessioni di coaching su Skype, vi aiuterò a capire i vostri errori nutrizionali e a correggerli al meglio!
Per contattarmi, potete utilizzare il contact form sul mio sito: www.gianlucatognon.it.